"La peggiore impotenza è dimenticare che c'è un aiuto."
(James Richardson)
Ecobonus 2025: detrazioni del 36% o del 50%
Gli interventi che prevedono un miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione possono usufruire di agevolazioni fiscali. Le detrazioni dalle imposte (IRPEF o IRES) sono per 10 anni con rate di pari importo, presentando la dichiarazione dei redditi. Possono essere nella misura del 36%, elevata al 50% in caso di abitazione principale. Invece, per le spese degli anni 2026 e 2027, invece, la detrazione è pari al 30%; in caso di abitazione principale, sale al 36%.
Installare una caldaia a condensazione quindi permette di accedere a questo tipo di agevolazione. Dal 1° gennaio 2025 non sono invece detraibili le spese per sostituire gli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.
Chiedici informazioni sull’accesso alle agevolazioni fiscali.
SCONTO IN FATTURA
Rimborso immediato del 65% in fattura per i lavori di efficientamento energetico che rientrano nell’Ecobonus: sostituzione della caldaia o della pompa di calore e installazione di pannelli solari termici. Ottieni uno sconto di pari importo della detrazione, direttamente in fattura, come stabilito dal Decreto Rilancio 2020.
Richiedi un preventivo
Scrivici per informazioni o per avere un preventivo gratuito